


Il rimpatrio della salma, qualunque sia il Paese di destinazione, può essere stato richiesto dalla persona quando era ancora in vita o dalla sua famiglia, la quale può incaricare un'agenzia funebre italiana del trasporto della salma all'estero
, attività che la legge vieta di effettuare con mezzi non autorizzati.
Rivolgersi, dunque, a un' agenzia funebre specializzata , può semplificare e velocizzare il processo di trasferimento del defunto verso destinazioni internazionali. Inoltre garantisce il corretto svolgimento di tutte le procedure pratiche e burocratiche poiché Il mancato rispetto di una qualsiasi delle condizioni legali può impedire il rimpatrio della salma.
Per questo è fondamentale che la famiglia del defunto si circondi di professionisti per essere affiancata e guidata in tutte le fasi del trasporto della salma all'estero.
Il trasporto della salma all'estero (o delle ceneri o di resti mortali mineralizzati) richiede una serie di pratiche che devono essere compilate con estrema cura.
In primo luogo è necessario ottenere un certificato di morte tradotto nella lingua del Paese di destinazione.
In seguito, poiché ogni Paese adotta delle procedure specifiche, bisogna contattare l'ambasciata o il consolato della nazione estera per ottenere le giuste informazioni.
Per il trasporto della salma all'estero, o anche delle ceneri e dei resti mortali, è necessario anche il passaporto mortuario .
La domanda dev'essere presentata all'ufficio di stato civile del Comune dove è avvenuto il decesso o dove il corpo è stato rinvenuto; questa operazione può essere svolta da un'agenzia funebre specializzata in trasporti funebri internazionali, che si occuperà anche di eventuali documenti aggiuntivi, come l' autorizzazione di esportazione o il certificato di imballaggio .
Infine, è essenziale rispettare le norme e i requisiti sanitari del Paese di destinazione per garantire un trasporto sicuro e rispettoso della salma.
Le agenzie funebri specializzate nel trasporto della salma all'estero sono dotate di un parco mezzi adeguato e omologato a norma di legge , equipaggiato con gli accessori più consoni allo svolgimento del trasporto nazionale e internazionale. Il personale che guida i mezzi, inoltre, è in possesso di tutte le certificazioni per svolgere questo tipo di servizio, cosa che garantisce al cliente un servizio altamente professionale e affidabile in termini di sicurezza e puntualità.
Sarà anche l'impresa funebre, inoltre, a occuparsi di tutte le pratiche legali e amministrative indispensabili per poter ottenere le autorizzazioni per il trasferimento internazionale della salma.
Viale Don Sturzo 20,
07029 Tempio Pausania (SS)